
PASCH - Scuole Partner del Futuro
Con questo motto il Ministero degli Affari Esteri della Repubblica Federale Tedesca ha dato vita a un’iniziativa tesa a promuovere la lingua tedesca nel sistema educativo di altri paesi.
Questo progetto è finalizzato alla costruzione di una rete mondiale di scuole partner per risvegliare nei giovani l’interesse per la Germania e potenziarne lo studio della linguae della cultura all’estero.
Mille scuole in tutto il mondo fanno parte di questa rete. L’iniziativa, finanziata dal Ministero, è coordinata dall’ufficio Centrale per i Rapporti con le Scuole Estere, dal Goethe-Institut e dall’Ambasciata Tedesca.
Essere entrati a fare parte di questa rete ci offre la possibilità di poter usufruire di numerosi vantaggi, fra cui:
- l’accesso a materiali didattici multimediali,
- una piattaforma di studio in internet,
- costi dimezzati per il conseguimento della certificazione di tedesco,
- borse di studio per studenti e docenti,
- stage aziendali in Germania,
- un laboratorio teatrale e un laboratorio musicale.
Il Goethe-Institut coordina la nostra Scuola Marco Polo come“Scuola PASCH” e sostiene la preparazione e lo sviluppo dell’ offerta formativa nell'ambito dell'insegnamento della lingua tedesca.
Il Goethe-Institut si occuperà in particolare di:
- Assegnare borse di studio ad alunni e alunne meritevoli per la frequenza di corsi di lingua in Germania;
- Coordinare progetti e attività riguardanti l'insegnamento del tedesco;
- Dotare la scuola di attrezzature e materiali per l'insegnamento della lingua tedesca;
- Gestire la piattaforma di studio e la pagina web interattiva ;
- Organizzare corsi di aggiornamento per insegnanti in Italia e offrire borse di studio ai docenti per frequentare corsi di aggiornamento in Germania.
La nostra scuola si impegna a:
- attivarsi per l'insegnamento integrato della lingua tedesca, anche in ambitoCLIL, e a occuparsi di progetti pedagogici innovativi che possano essere sostenuti da quest’iniziativa;
- a cooperare nell'ambito dell'iniziativa con altre scuole del territorio;
a organizzare corsi di aggiornamento e attività scolastiche di promozione con l’ausilio di un collaboratore del Goethe-Institut.